Canali Minisiti ECM

Navarra (Sicob): I medici di base non sempre si fidano della chirurgia bariatrica

Medicina Interna Redazione DottNet | 30/08/2023 12:24

"La situazione italiana rispecchia quello che accade nel mondo. Molti obesi patologici non sanno di essere affetti da una malattia"

"La situazione italiana rispecchia quello che accade nel mondo. Molti obesi patologici non sanno di essere affetti da una malattia. Una quota di medici di base e di medicina generale non si fida della chirurgia bariatrica e quindi non c’è una cultura diffusa della sicurezza di tale chirurgia, dei risultati e delle indicazioni alla chirurgia bariatrica". Così Giuseppe Navarra, professore di chirurgia all’Università di Messina e presidente eletto Sicob, in occasione del simposio Comunicare l’obesità promosso da Johnson & Johnson MedTech nell’ambito del XXXI Congresso nazionale della Società italiana di chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche (Sicob) di Napoli.

pubblicità

"Noi, come comunità scientifica – ha detto Navarra – stiamo cercando di lavorare a più livelli. Lavoriamo a livello politico per far arrivare il messaggio di come l’obesità rappresenti una vera e propria malattia. Lavoriamo anche per cercare di comunicare alla popolazione il modo migliore per uscire da uno stato di malattia. Ma è fondamentale creare centri di assistenza. Servono inoltre i fondi. Il problema è molto ampio, ma non può non passare attraverso la conoscenza della patologia", ha concluso Navarra.

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

Dalla robotica alle Linee Guida della SICOB e alle Reti assistenziali, fino ai Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali

Silvestro Scotti (Fimmg) dopo l’incontro con Papa Francesco: Importante riconoscimento della centralità del nostro ruolo

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing